La Polizia intensifica i controlli turistici a Ortigia, mentre ad Augusta due uomini truffano clienti con pratiche auto mai effettuate.
Siracusa – Nell’ambito di un piano coordinato dalla Prefettura, la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Municipale hanno eseguito controlli straordinari nel settore dei servizi turistici nel centro storico di Ortigia.
L’attività ha riguardato titolari di licenze per motocarrozzette e velocipedi, mezzi utilizzati dai turisti per visitare le aree artistiche e archeologiche della città. L’operazione mira a garantire la sicurezza degli utenti e il rispetto delle normative di settore, prevenendo illegalità e irregolarità. I controlli proseguiranno nelle prossime settimane con la medesima intensità, grazie alla sinergia tra tutte le forze di polizia.
Gli agenti del Commissariato di P.S. hanno inoltre denunciato due uomini per truffa ad Augusta. I soggetti operavano come presunti agenti per il disbrigo di pratiche automobilistiche, chiedendo ai clienti contanti per il passaggio di proprietà di veicoli. Una volta incassati i soldi, non effettuavano i pagamenti dovuti al PRA e i passaggi di proprietà non venivano mai completati.
L’intervento della Polizia evidenzia l’importanza della vigilanza sulle attività a contatto con il pubblico e dimostra come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine sia fondamentale per contrastare truffe e irregolarità.