Sicurezza stradale, carovana della Polizia: ultima tappa sulla A1 con check-up, simulatori e controlli veterinari

La Polizia di Stato chiude il tour estivo di prevenzione con l’iniziativa alla stazione di servizio Tevere Est: test medici, guida sicura e attenzione agli animali.

Roma – Continua l’impegno della Polizia di Stato per garantire sicurezza sulle strade italiane. Lo scorso sabato la Polizia Stradale, in collaborazione con Autostrade per l’Italia, ha replicato nel tratto laziale della A1 l’iniziativa della “Carovana della sicurezza stradale”, con l’ultimo appuntamento presso l’area di servizio Tevere Est, dopo le tappe di Pioppa Ovest (A14) e Casilina Ovest ed Est (A1).

L’iniziativa, pensata per sensibilizzare alla guida responsabile durante le partenze e i rientri delle vacanze estive, ha visto la presenza degli operatori delle Sezioni di Viterbo e Terni, impegnati a fornire consigli utili e assistenza ai viaggiatori. Grazie a visori e simulatori, i partecipanti hanno potuto sperimentare in sicurezza gli effetti della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, aumentando così la consapevolezza dei rischi.

Ad arricchire la giornata anche la Lamborghini della Polizia di Stato, molto apprezzata da famiglie e bambini, e un presidio sanitario con i volontari ANPAS, che hanno offerto check-up medici gratuiti con misurazione di pressione arteriosa e saturazione dell’ossigeno.

Novità di quest’anno: un presidio veterinario, attivo grazie all’associazione Dogs Town, che ha fornito controlli gratuiti per gli animali domestici e promosso adozioni di cuccioli abbandonati. L’iniziativa si inserisce nella campagna “La libertà è movimento, in sicurezza”, sostenuta da Autostrade per l’Italia con il Ministero delle Infrastrutture, il Ministero del Lavoro e la Polizia di Stato, mirata a sensibilizzare sul rispetto delle regole stradali, in particolare nei pressi dei cantieri.

La carovana della sicurezza si conferma così un appuntamento centrale nella prevenzione degli incidenti, unendo informazione, assistenza sanitaria e tutela degli animali.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa