La Polfer intensifica i controlli: oltre 11.000 persone identificate per la sicurezza di viaggiatori e stazioni.
Roma – Nella settimana dal 29 novembre al 5 dicembre 2024, la Polizia Ferroviaria del Lazio ha intensificato le operazioni di controllo, ottenendo risultati significativi per la sicurezza dei viaggiatori e la prevenzione di attività illecite. Sono state identificate oltre 11.000 persone, di cui quasi 8.000 nell’ambito provinciale. Tre persone sono state arrestate e tredici denunciate in stato di libertà, mentre sono stati impiegati complessivamente 700 pattuglie, di cui la maggior parte nelle stazioni della provincia.
Un momento centrale delle attività è stata l’operazione “ALTO IMPATTO” del 4 dicembre, che ha visto la collaborazione tra Polizia Ferroviaria e Questura di Roma nell’area della stazione di Roma Termini. Durante i controlli sono stati identificati più di 200 individui, verificati numerosi bagagli e ispezionate le aree interne ed esterne della stazione, con l’obiettivo di garantire un ambiente più sicuro e ordinato per i viaggiatori.
Tra gli interventi di rilievo, il 29 novembre a Civitavecchia, la Polizia Ferroviaria ha arrestato una donna a bordo di un treno regionale. La persona, destinataria di un ordine di custodia cautelare emesso dal Tribunale di Grosseto, ha opposto una forte resistenza passiva, ma gli agenti sono riusciti a identificarla e a trasferirla in carcere.
Il 3 dicembre, a Fiumicino, sono stati arrestati due giovani, tra cui un minorenne, per il furto di un’automobile. Grazie al sistema GPS, il veicolo rubato è stato individuato nei pressi di Parco Leonardo e bloccato dagli agenti. Nonostante il tentativo di fuga del minorenne, entrambi sono stati fermati: il maggiorenne è stato posto ai domiciliari, mentre il minore è stato affidato a un centro di accoglienza.
Infine, il 2 dicembre si sono svolti controlli straordinari sulla tratta ferroviaria Roma Termini–Caserta. Sono state identificate quasi 300 persone, con verifiche approfondite sui bagagli e sugli utenti del servizio ferroviario, per contrastare reati a bordo dei treni e garantire la sicurezza del viaggio.
L’impegno complessivo della Polizia Ferroviaria ha dimostrato un’efficace gestione della sicurezza in ambito ferroviario, contribuendo a tutelare i passeggeri e a prevenire comportamenti illeciti.