Si chiude l’82° Mostra del Cinema di Venezia: evento blindato senza incidenti

Oltre 400 operatori al giorno hanno garantito sicurezza totale grazie al coordinamento interforze.

Venezia – Si è conclusa con la cerimonia di premiazione la 82ma Edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. L’prestigioso evento cinematografico, che ha richiamato celebrità internazionali e migliaia di appassionati, si è svolto in totale sicurezza grazie a un imponente dispositivo di controllo.

Il successo dell’operazione sicurezza è stato reso possibile dalla perfetta sinergia tra tutte le Forze di Polizia, coordinate dalla Questura di Venezia sotto la regia del Prefetto attraverso i Comitati Provinciali dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica.

Dal 26 agosto fino alla giornata conclusiva, centinaia di operatori hanno vigilato ininterrottamente sulla zona del Lido interessata dalle proiezioni e dagli eventi. Il piano di sicurezza ha previsto controlli non solo ai varchi di accesso, ma anche pattugliamenti dinamici nelle aree sensibili e sorveglianza acquea.

Il dispositivo ha coinvolto specialisti di ogni settore: dalla Polizia Scientifica ai team di artificieri di Polizia di Stato e Carabinieri, dalle unità cinofile agli operatori della Digos per le attività informative e di prevenzione. Anche la sicurezza aerea è stata garantita dal X Reparto Volo di Venezia e dalla Guardia di Finanza, mentre la Polizia di Frontiera ha presidiato l’aeroporto.

Il cuore pulsante dell’intera operazione è stata la S.O.I.L. (Sala Operativa Interforze Lido), dove ogni giorno hanno operato circa 40 specialisti provenienti da tutte le Forze di Polizia provinciali, Polizia Locale di Venezia, Vigili del Fuoco e personale SUEM, sotto il coordinamento di un Funzionario della Polizia di Stato.

Il Questore di Venezia Gaetano Bonaccorso ha espresso gratitudine a tutti gli operatori coinvolti per il lavoro svolto, che ha permesso lo svolgimento dell’evento senza alcuna criticità e ha ringraziato la Biennale di Venezia per la collaborazione e il supporto organizzativo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa