Da venerdì a domenica le finali mondiali. Il sindaco Musella: “Non solo sport e cultura, i Giochi rappresentano un’opportunità per migliorare il nostro territorio”.
Assago (Milano) – Da venerdì 14 a domenica 16 febbraio Assago ospita le finali mondiali di Short Track Speed Skating, la disciplina che insieme al pattinaggio di figura, si disputerà proprio nel comune del Milanese durante i giochi olimpici Milano-Cortina 2026.
L’occasione richiamerà sul territorio atleti e tifosi provenienti da più parti del mondo, e per gli organizzatori dei giochi, le istituzioni coinvolte e il Comune di Assago, sarà il primo banco di prova in vista delle gare olimpiche invernali del prossimo anno. L’Isu Short Track World Tour vedrà dunque attivarsi, in anteprima, tutti gli ingranaggi della complessa macchina olimpica: dagli aspetti tecnici a quelli dell’ospitalità continuando per quelli relativi alla viabilità e ai parcheggi. Per questo, nella giornata di ieri, nella Sala giunta, si è tenuta una riunione operativa con i rappresentanti di Fondazione Cortina e il Comune per mettere a punto gli ultimi dettagli.
“Il nostro territorio ha una vocazione sportiva che, già nel 2014, ci ha portato a ricevere il riconoscimento di Comune Europeo dello Sport – spiega il sindaco, Graziano Musella – Tante le sfide e le competizioni mondiali che abbiamo ospitato in tanti settori, dalla pallavolo, al tennis, al basket passando per il pattinaggio. Ora, siamo città Olimpica e all’appuntamento del 2026 dobbiamo arrivare preparati. Le olimpiadi, infatti non rappresentano solo sport e cultura, ma una vera e propria opportunità per il nostro territorio. Le infrastrutture che saranno realizzate, gli interventi per migliorare la nostra città saranno l’eredità che lasceremo al territorio e alla comunità anche una volta ultimati i giochi”.
Del resto, con l’avvio del countdown, lo scorso 5 febbraio, la corsa verso le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali Milano-Corina 2026 è iniziata. Assago, città olimpica che sul territorio ospiterà le competizioni di due discipline, short track e pattinaggio di figura, si sta preparando ad ospitare quella che sarà una grande esperienza sotto più punti di vista: quello sportivo, quello culturale e quello sociale.