Sequestro al concerto degli AC/DC di Imola: bloccati 5.000 articoli contraffatti e abusivi

La Guardia di Finanza sequestra capi falsi e gadget venduti illegalmente: denunciato un cittadino austriaco, danni per 70 mila euro.

Bologna – I Finanzieri del Comando Provinciale di Bologna, durante il concerto-evento della nota band rock AC/DC, che si è svolto lo scorso 20 luglio richiamando la partecipazione di circa 70 mila fan presso l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, sono stati impegnati nello svolgimento di numerosi servizi sia a tutela dell’ordine pubblico che per il contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale.

In particolare le Fiamme Gialle della Compagnia di Imola hanno operato un sequestro penale nei confronti di un soggetto di nazionalità austriaca di circa 2.000 articoli tra capi d’abbigliamento e fascette riportanti stampe e loghi della band, presumibilmente contraffatti.

Inoltre, è scattato il sequestro amministrativo, nei confronti di ignoti, di circa 3 mila gadget venduti in violazione dell’Ordinanza del Sindaco di Imola inerente al divieto di commercio su aree pubbliche.

L’operazione ha permesso di impedire la commercializzazione illegale di circa 5.000 prodotti, che avrebbero generato un illecito profitto di oltre € 70.000,00. Pertanto, dell’attività è stata notiziata la Procura della Repubblica di Bologna presso cui è stato denunciato n. 1 soggetto per il reato previsto all’art. 474 c.p. (Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi).

L’intervento delle Fiamme Gialle testimonia il massimo impegno investigativo profuso dalla Guardia di Finanza finalizzato a tutelare il mercato dalla diffusione di prodotti contraffatti che determinano significative perdite del gettito fiscale oltre che danneggiare la salute di chi li utilizza.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa