L’area di circa 700 metri quadri era gestita da un soggetto non in possesso della necessaria concessione demaniale per l’esercizio dell’attività.
Nuoro – Nell’ambito dei controlli estivi sulle attività economiche che insistono sul litorale della provincia, le Fiamme Gialle di Nuoro hanno individuato e sottoposto a sequestro – nel comune di Dorgali, spiaggia “Osalla” – uno stabilimento balneare di circa 700 metri quadri, gestito da soggetto non in possesso della necessaria concessione demaniale per l’esercizio dell’attività oltre che di partita iva risultando, di fatto, sconosciuto al fisco.
Ad attirare l’attenzione dei finanzieri è stato il listino prezzi assolutamente competitivo rispetto alle omologhe attività economiche che insistono su quel tratto di costa.
In presenza di violazioni penali e amministrative, si è proceduto al sequestro di tutta l’attrezzatura utilizzata per la gestione dello stabilimento balneare (ombrelloni, canoe, pagaie, pedalò, tavoli, sedie, gazebo ed insegne) ed al successivo deferimento del responsabile alla Procura della Repubblica di Nuoro per violazione dell’art. 1161 del codice della navigazione che punisce chiunque arbitrariamente occupa uno spazio del demanio marittimo.
Si procederà, ulteriormente, con la ricostruzione del volume di affari nel frattempo conseguito e la constatazione delle violazioni fiscali che ne derivano al fine di fornire all’Agenzia delle Entrate gli elementi necessari al recupero di quanto indebitamente evaso nonché’ all’irrogazione delle previste sanzioni.
L’area abusivamente occupata è stata così liberata e restituita alla libera fruizione di cittadini e turisti.
Proseguono i controlli della Guardia di Finanza a tutela dei consumatori, della libera concorrenza e delle Imprese che rispettano le regole del mercato.
Il procedimento penale nei confronti dell’indagato pende ancora nella fase delle indagini preliminari e la sua responsabilità effettiva sarà vagliata nel corso del successivo processo.