Sequestrati oltre 500 kg di derivati della canapa light: imprenditore modenese nei guai

Operazione della Guardia di Finanza di Bologna: sotto sequestro prodotti destinati al mercato online ed esportati anche nel Regno Unito.

Modena – La Guardia di Finanza di Bologna ha messo a segno un maxi-sequestro a Modena, dove sono stati trovati oltre 500 chilogrammi di derivati della canapa sativa. I prodotti, commercializzati attraverso piattaforme di e-commerce e destinati anche all’estero, erano nella disponibilità di un imprenditore modenese ora indagato per violazione dell’articolo 73 del DPR 309/90 in materia di stupefacenti.

L’operazione è scattata giovedì 28 agosto 2025 ed è stata condotta dal I Gruppo di Bologna nell’ambito di un’attività d’iniziativa finalizzata a monitorare le spedizioni internazionali verso il Regno Unito. Le indagini sono state sviluppate attraverso l’analisi delle spedizioni, il controllo dei siti web e l’attività di monitoraggio sui social network, che hanno permesso di individuare l’attività dell’imprenditore.

La Procura della Repubblica di Modena ha convalidato il sequestro operato dalla Polizia Giudiziaria. L’imprenditore è ora accusato di produzione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti o psicotrope, un reato che, se confermato, prevede pesanti conseguenze penali.


Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa