La Guardia di Finanza ferma due venditori abusivi al mercato rionale.
Siracusa – Nell’ambito dei controlli economici sul territorio, finalizzati a contrastare abusivismo e contrabbando, i militari del Comando Provinciale hanno concluso un’operazione che ha portato al sequestro di circa 154.000 filtri e cartine per sigarette “fai-da-te”, pari a 8 chili di materiale. I prodotti erano privi della necessaria autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
L’intervento è nato da un’approfondita attività info-investigativa condotta nei giorni precedenti. I finanzieri del Gruppo di Siracusa avevano notato un insolito afflusso di clienti che, invece dei rivenditori autorizzati, si recavano sempre nello stesso punto del mercato rionale aretuseo. Dopo giorni di osservazioni, anche con agenti in borghese mescolati tra la folla, è stato deciso un controllo in pieno orario di punta, per sorprendere i responsabili durante la massima presenza di acquirenti.
I due venditori abusivi, colti di sorpresa, hanno tentato prima di nascondere parte della merce in scatoloni dietro il banco e poi di confondersi tra gli altri operatori del mercato. Il tentativo è stato inutile: i militari li hanno bloccati in pochi istanti e hanno recuperato tutta la merce illegale pronta per la vendita.
Il sequestro non tutela solo i consumatori e gli interessi erariali dello Stato, ma rappresenta anche una garanzia per i rivenditori ufficiali, che pagano tasse e rispettano la legge. Questi ultimi, infatti, subiscono spesso la concorrenza sleale di chi vende prodotti in violazione del monopolio statale, generando perdite per l’Erario e alterando le regole del mercato.
Il maxi-sequestro, tra i più rilevanti degli ultimi mesi in materia di tabacchi, conferma l’impegno costante delle Fiamme Gialle a difesa degli operatori onesti e dei cittadini, contrastando un fenomeno che danneggia il tessuto produttivo regolare.