Provenienti dalla Cina, i prodotti erano messi in vendita senza le informazioni minime dirette al consumatore previste dal Codice del Consumo.
Padova – I finanzieri hanno sequestrato 2.500.000 articoli di bigiotteria sprovvisti delle informazioni e delle avvertenze obbligatorie per la tutela del consumatore.
L’operazione, condotta dai Baschi Verdi del Gruppo Padova, scaturisce da una capillare attività di monitoraggio della zona industriale della città, grazie alla quale è stato possibile individuare un esercizio commerciale che poneva in vendita bracciali, collane, anelli e articoli vari di bigiotteria irregolari, in quanto carenti delle informazioni minime dirette al consumatore previste dal Codice del Consumo.
Nel corso dell’attività, i militari della Guardia di Finanza hanno accertato che i prodotti, di origine cinese, venivano immessi in commercio senza alcuna indicazione delle caratteristiche merceologiche, dell’eventuale presenza di materiali o sostanze che possono arrecare danno all’uomo, alle cose o all’ambiente e dei dati dell’importatore o del produttore.
Per tali riscontrate irregolarità, si è proceduto al sequestro amministrativo degli articoli commercializzati e alla segnalazione del titolare alla Camera di Commercio di Padova.