Maxi operazione delle Fiamme Gialle di Monza e Brianza: nei guai il titolare di un emporio cinese di Lissone. Sequestri anche ad Agrate e Cesano Maderno
Monza – Prosegue senza sosta l’azione della Guardia di Finanza di Monza e Brianza a tutela della sicurezza dei consumatori e del rispetto delle normative commerciali. In una recente operazione coordinata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 500 kg di fuochi d’artificio e 81.000 articoli non conformi a standard di sicurezza europei e italiani, all’interno di un maxi emporio situato nel pieno centro di Lissone.
I finanzieri, intervenuti con i Vigili del Fuoco di Monza, hanno accertato gravi violazioni in merito alla detenzione di materiale esplodente: i fuochi d’artificio erano conservati in un locale privo di protezioni antincendio, in quantità eccedente i limiti di legge e mescolati ad altri materiali altamente infiammabili. L’attività commerciale è stata sospesa immediatamente, poiché priva della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) antincendio e dei requisiti minimi per la sicurezza sul lavoro.
Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti e sequestrati giocattoli e gadget raffiguranti personaggi noti come Lilo e Stitch, adesivi e tatuaggi temporanei privi di marchio CE; dispositivi medici e materiale elettrico non certificato; utensili da cucina con falsa indicazione di “Made in Italy”, prodotti per la scuola e articoli di bigiotteria non conformi al Codice del Consumo.
La maggior parte della merce, importata dalla Cina, avrebbe garantito un introito illecito stimato in oltre 100.000 euro.
Il legale rappresentante della società è stato segnalato alla Camera di Commercio di Milano-Monza-Lodi per sanzioni amministrative e denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Monza per frode in commercio; detenzione illecita di materiale esplodente; falsa indicazione dell’origine dei prodotti e violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Sequestri anche ad Agrate Brianza e Cesano Maderno
Nell’ambito dello stesso dispositivo di controllo, i militari del Gruppo di Monza e della Compagnia di Seveso hanno effettuato ulteriori sequestri:
- Ad Agrate Brianza, oltre 160 capi di abbigliamento contraffatti (con marchi e personaggi come Spongebob, Holly e Benji, Jeeg Robot, Aladdin). Il titolare è stato denunciato per ricettazione, violazione del diritto d’autore e contraffazione.
- A Cesano Maderno, sequestrati accessori di telefonia e gadget non conformi al Codice del Consumo, con relativa segnalazione alla Camera di Commercio.