La Polizia Stradale ha sequestrato oltre 2 quintali di alimenti in cattivo stato di conservazione su un furgone straniero. Denunciati conducente e passeggero.
Alessandria – Nel corso di un servizio di vigilanza stradale, la Polizia di Stato di Alessandria ha intercettato un autocarro che trasportava alimenti in pessime condizioni igienico-sanitarie lungo l’autostrada A/26 nel territorio di Tagliolo Monferrato. Il furgone fermato aveva targa straniera e circolava con evidente sovraccarico.
Dopo il controllo documentale, gli agenti hanno ispezionato il vano di carico, scoprendo un trasporto irregolare di carne di pollo e suina, formaggi e burro in fase di scongelamento. Gli involucri e i cartoni che contenevano i prodotti erano fradici, segnalando una chiara interruzione della catena del freddo.
Sul posto è intervenuto il personale sanitario dell’ASL di Alessandria, che ha confermato le irregolarità e disposto il sequestro degli alimenti, destinati al consumo umano ma conservati in condizioni pericolose. È stato inoltre rilevato che la merce non era adeguatamente separata da altri prodotti presenti nel furgone.
Complessivamente, oltre 2 quintali di prodotti sono stati sequestrati per la successiva distruzione. Il conducente e il passeggero del veicolo sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Alessandria per detenzione e distribuzione di alimenti in cattivo stato di conservazione. Al conducente è stata elevata una sanzione amministrativa superiore a 1.000 euro.