Sequestrati 19mila articoli contraffatti: maxi operazione della Finanza di Salerno

Trovati finti peluche “Labubu”, statuine Marvel, prodotti a marchio Disney e numerosi capi di abbigliamento riportanti il logo di una nota società calcistica.

Salerno – La Guardia di Finanza di Salerno ha sequestrato circa 19.000 articoli contraffatti, nell’ambito di un procedimento penale avviato dalla Procura per la tutela del Made in Italy e il contrasto alla contraffazione dei marchi.

L’operazione è il risultato di una serie di controlli condotti nei mesi di luglio e agosto in diverse attività economiche, dove i militari hanno rinvenuto numerosi prodotti recanti marchi falsi. Si trattava di articoli di largo consumo, messi in vendita come originali ma privi di autenticità.

Le successive verifiche sulla documentazione fiscale e l’analisi dei flussi commerciali, integrate con l’utilizzo delle banche dati del Corpo, hanno consentito alle Fiamme Gialle della Compagnia di Cava de’ Tirreni di risalire all’intera filiera di distribuzione.

L’indagine ha portato a individuare un rivenditore all’ingrosso, con sede a Napoli e gestito da un cittadino di origine cinese, che fungeva da fornitore comune per diversi commercianti. La Procura ha quindi disposto una perquisizione presso l’attività, delegata ai Finanzieri, che hanno trovato migliaia di prodotti falsificati pronti per la vendita.

Tra gli articoli contraffatti rinvenuti figurano peluche “Labubu”, statuine Marvel, prodotti a marchio Disney e numerosi capi di abbigliamento riportanti il logo di una nota società calcistica. Tutta la merce è stata sottoposta a sequestro.

L’operazione rappresenta un nuovo colpo alla rete del commercio illecito che danneggia non solo i consumatori, ingannati sull’autenticità dei prodotti, ma anche le aziende che operano nel rispetto della legge. La Guardia di Finanza ha ribadito l’impegno nel contrastare un fenomeno che mina il mercato regolare e la tutela del marchio Made in Italy.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa