La vendita avrebbe fruttato circa 60.000 euro di guadagno illecito.
Palermo – Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, in collaborazione con la Compagnia di Bagheria, hanno intercettato un furgone carico di due tonnellate di novellame di sarda (Sardina Pilchardus, detta “neonata”) privo di tracciabilità. Il pescato è stato sequestrato e il conducente sanzionato fino a 75.000 euro per la detenzione e il trasporto di specie ittiche sotto la taglia minima consentita.
L’operazione, frutto di un’attività investigativa mirata, segue un precedente sequestro di tre tonnellate di neonata avvenuto dieci giorni prima. Il furgone, fermato lungo l’autostrada A19 in direzione Palermo, trasportava 1.984 kg di novellame suddiviso in 248 cassette, destinato ai mercati cittadini. La vendita avrebbe fruttato circa 60.000 euro di guadagno illecito.
I tre occupanti del mezzo sono stati identificati e accompagnati negli uffici della Guardia di Finanza per la contestazione delle violazioni. Grazie al tempestivo intervento dell’ASP di Palermo, il prodotto – ritenuto idoneo al consumo – è stato devoluto a enti di beneficenza per la distribuzione di beni di prima necessità.
La pesca illegale del novellame rappresenta un grave danno per l’ecosistema marino, poiché compromette la catena alimentare dei mari. Inoltre, la commercializzazione di prodotti ittici non certificati costituisce un rischio per la salute pubblica.