Sequestrata droga per oltre 10 milioni di euro

Oltre 7 arresti e 22 persone segnalate all’Autorità Giudiziaria. Cocaina, marijuana e piante di cannabis sequestrate durante operazioni mirate sul territorio provinciale.

Perugia – Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha intensificato le attività di ricerche economiche e contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, con risultati significativi sia in termini di sequestri sia di arresti.

Tra le operazioni le Fiamme Gialle hanno sequestrato più di 4 kg di derivati della canapa sativa presso un punto vendita con distributori automatici gestito da un’imprenditrice perugina. La donna è stata denunciata in stato di libertà per produzione, detenzione e commercio di sostanze stupefacenti, ai sensi del D.P.R. 309/90, alla luce delle nuove disposizioni del D.L. 48/2025 che vietano la produzione e la vendita di infiorescenze e derivati della canapa.

Sequestri record e numeri significativi: nei primi otto mesi dell’anno, le Fiamme Gialle hanno sequestrato complessivamente 97 kg di cocaina, 34 kg di marijuana e 69 piante di cannabis. Sono state 22 le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria, con 7 arresti, mentre beni per un valore di oltre 57.000 euro sono stati sottoposti a sequestro patrimoniale.

Tra le operazioni più rilevanti figura quella effettuata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Perugia nei pressi di Spoleto. Dopo aver intercettato un veicolo sospetto, i militari hanno seguito l’auto fino a un garage a Foligno, scoprendo oltre 15 kg di cocaina nascosti in un doppio fondo sotto il sedile. Successive perquisizioni in un’abitazione, un casolare e una pizzeria hanno portato al ritrovamento di ulteriori 43 panetti di cocaina, alcuni occultati nella controsoffittatura. Il responsabile è stato arrestato e trasferito nel carcere di Perugia-Capanne.

Significativa anche l’attività di controllo su spedizioni postali sospette: il Gruppo di Perugia ha intercettato 30 kg di marijuana inviati tramite corriere da un paese extracomunitario, con l’arresto di un soggetto in flagranza e la denuncia di un altro alla Procura di Perugia.

Nel capoluogo, l’attenzione delle Fiamme Gialle si è concentrata sul centro storico, la Stazione Ferroviaria Centrale, Piazza del Bacio e l’area di Fontivegge, dichiarata “zona a vigilanza rafforzata” dal Prefetto. Qui, con l’ausilio di unità cinofile, sono stati effettuati 42 interventi contro il piccolo spaccio, con la segnalazione di 45 persone alla Prefettura e il sequestro di 6 grammi di cocaina, 34 grammi di hashish e 13 grammi di marijuana.

Queste attività confermano il ruolo strategico della Guardia di Finanza nel presidio della legalità economico-finanziaria e nel contrasto ai traffici illeciti, a tutela della sicurezza dei cittadini e della salute pubblica.