Il sisma, avvertito alle 14:40 a Grottolella (AV), ha interessato anche Napoli, Benevento e Salerno. Proseguono i controlli.
Avellino – Un terremoto di magnitudo 3.6 ha interessato la provincia di Avellino, con epicentro localizzato a circa un chilometro a est di Grottolella, nel cuore dell’Irpinia. La scossa è stata registrata alle 14:40 a una profondità di 16 chilometri, secondo quanto comunicato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma.
Il sisma è stato chiaramente percepito in tutta la provincia di Avellino e in numerose aree della Campania, tra cui Benevento, Salerno, Cava de’ Tirreni, Caserta, Portici e diverse zone dell’area metropolitana di Napoli. Molti cittadini, spaventati, sono usciti dalle abitazioni, ma al momento non si segnalano danni a persone o strutture.
L’evento, pur non essendo di forte intensità, ha riportato l’attenzione sulla fragilità sismica dell’Irpinia, territorio storicamente soggetto a fenomeni tellurici. Le autorità locali stanno effettuando verifiche tecniche e controlli di sicurezza, mentre l’INGV prosegue il monitoraggio dell’area per rilevare eventuali nuove scosse o variazioni nei parametri sismici.
La situazione resta sotto osservazione, ma al momento non si registrano criticità.