Scoperte scommesse illegali

Scoperte scommesse illegali e giochi irregolari: multe e sequestri nel Viterbese

Nei guai un centro scommesse che ha accettato giocate per oltre un milione di euro su eventi sportivi e simulati, per conto di un bookmaker maltese non autorizzato.

Viterbo – Scoperte scommesse illegali e giochi irregolari nel Viterbese. Nei mesi scorsi, i finanzieri della Compagnia di Tarquinia hanno concluso una serie di interventi sul territorio nell’ambito di un piano coordinato di controllo finalizzato a tutelare la legalità nel settore dei giochi e delle scommesse, con particolare focus sul contrasto al gioco illegale e irregolare.

A seguito di attività info-investigativa, che ha privilegiato i controlli in luoghi e orari a maggior rischio di gioco minorile, i finanzieri hanno scoperto un centro scommesse a Canino (VT), che tra il 2022 e il 2024 ha accettato giocate per oltre un milione di euro su eventi sportivi e simulati, per conto di un bookmaker maltese non autorizzato alla raccolta fisica. Il centro non ha versato le imposte dovute, motivo per cui è stato effettuato un controllo fiscale. Questo ha consentito di determinare l’importo delle scommesse illegali giocate e delle vincite pagate, segnalando il caso all’Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Viterbo per quantificare la base imponibile evasa e applicare le sanzioni, tra cui la chiusura dell’esercizio.

Scommesse illegali anche a Blera

Un altro intervento delle Fiamme Gialle di Tarquinia ha portato alla scoperta di un operatore commerciale nel comune di Blera (VT) che, senza alcuna autorizzazione, consentiva nel proprio locale l’utilizzo di 4 postazioni computer destinate a giochi telematici. Queste postazioni permettevano l’accesso a giochi promozionali e su piattaforme di gioco, violando la normativa di settore. L’operazione si è conclusa con il sequestro amministrativo dei computer e la contestazione di violazioni, con sanzioni amministrative che variano da 5.000 a 50.000 euro per ciascun apparecchio.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa