Scompare all’uscita delle poste: 71enne ritrovata dalla Polizia

La donna, con il cellulare scarico, si era rifugiata in Questura: è stata individuata grazie alle telecamere di sicurezza.

Como – La Polizia di Stato ha risolto in pochissimo tempo la disperazione di un 34enne comasco che al 112 NUE aveva denunciato l’allontanamento della propria mamma di 71 anni. È giunta una chiamata nella centrale operativa della Questura in cui un 34enne, residente in alto lago, denunciava l’allontanamento della propria madre di 71 anni.

Dalle prime informazioni, l’uomo, giunto in città con la mamma per sbrigare delle commissioni, una volta davanti alle poste di via Milano, le avrebbe chiesto di attenderlo fino al termine di un’operazione postale. Una volta uscito però ha avvertito la paura e l’apprensione di non vederla più dove l’aveva lasciata, aumentata anche dal fatto che avesse il cellulare spento.

Preoccupato, il 34enne ha chiamato il 112 NUE riferendo l’accaduto e da qui, l’arrivo immediato della volante. Sono stati l’intuito e la professionalità dimostrati da Alessia, una giovane agente in servizio all’U.P.G.S.P. della Questura, che hanno permesso di rintracciare l’anziana mamma nel giro di pochissimi minuti.

Infatti, dopo aver avvertito la centrale operativa e fornito le descrizioni della signora per le ricerche, ha avuto l’ottima idea di informare anche il collega in servizio al corpo di guardia della Questura che gestisce le numerose telecamere che inquadrano ogni angolo interno ed esterno della struttura. Ed è grazie alle precise descrizioni che l’agente ha fornito al suo collega che la signora è stata individuata in un angolo dell’ufficio passaporti e poi raggiunta dai poliziotti della volante.

Il sollievo e la gratitudine del 34enne, alla vista della mamma, nei confronti degli agenti ha poi lasciato spazio al lucido racconto della signora, che ha spiegato a tutti di essersi accorta di essere rimasta sola davanti all’ufficio postale e di avere avuto il cellulare scarico, decidendo di recarsi nel luogo da lei ritenuto più sicuro, la Questura.