Affrontate le criticità del sistema sanitario regionale: carenze di organico, liste d’attesa, condizioni lavorative e futuro della Fondazione Santa Lucia. Avviato un percorso condiviso per riforme strutturali.
Si è tenuto in data odierna presso la Regione Lazio un importante incontro con il Direttore Generale della Sanità, Dott. Alessandro Ridolfi, volto ad affrontare le numerose criticità che affliggono il sistema sanitario regionale, sia pubblico che privato accreditato nel rispetto del protocollo sulle buone relazioni sindacali sottoscritto da UGL Lazio e il Presidente Rocca.
La UGL Salute ha partecipato con una propria delegazione composta dal Segretario Nazionale Gianluca Giuliano, dal Segretario Regionale UGL Lazio Armando Valiani e dal Segretario Regionale UGL Salute Lazio Fabrizio Fabbri. Durante l’incontro sono stati affrontati diversi temi cruciali, tra cui: la carenza di personale sanitario e una programmazione di assunzioni che avverrà in maniera significativa, il sovraccarico dei pronto soccorso e le lunghe liste d’attesa e le soluzioni messe in atto che stanno portando i primi risultati rispetto al passato; le condizioni lavorative degli operatori sanitari, sia nel comparto pubblico che in quello privato accreditato che sono ancora purtroppo molto gravose anche dal punto di vista delle aggressioni dove si sta introducendo un programma di prevenzione e sicurezza atto a contrastare il grave fenomeno; la richiesta della verifica di applicazione corretta dei ccnl applicati dalle strutture private accreditate e la situazione della Fondazione Santa Lucia dove abbiamo ricevuto rassicurazioni sul futuro di una eccellenza nazionale sulla riabilitazione neuromotoria e dei suoi dipendenti.
La delegazione UGL ha espresso apprezzamento per l’apertura al confronto da parte della Regione e per la disponibilità dimostrata dal Dott. Ridolfi nell’avviare un percorso condiviso volto alla soluzione delle principali criticità del settore.
“Abbiamo registrato un atteggiamento costruttivo e la volontà di avviare un dialogo concreto su riforme e interventi necessari per rilanciare la sanità laziale” ha dichiarato Gianluca Giuliano, che ha aggiunto: “È fondamentale che si investa nel personale e nelle strutture, superando logiche emergenziali e valorizzando il ruolo centrale della sanità pubblica, senza dimenticare il contributo del settore privato accreditato”.
UGL Salute continuerà a monitorare da vicino l’evoluzione del confronto istituzionale, ribadendo la necessità di interventi rapidi e strutturali a tutela dei lavoratori del comparto e del diritto alla salute dei cittadini.