Salvini e Giorgetti delineano la strategia economica: focus su famiglie e revisione dei bonus

Il vicepremier leghista annuncia un ripensamento dell’Isee, mentre il ministro dell’Economia esclude manovre correttive e promette sostegno alle famiglie numerose.

Durante la festa dell’Udc emergono le prime linee guida della prossima manovra economica attraverso gli interventi di due figure chiave del governo. Matteo Salvini, leader della Lega, ha anticipato l’intenzione di rivedere i criteri dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, sottolineando come attualmente i sostegni statali tendano a concentrarsi sempre sugli stessi beneficiari.

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha invece rassicurato sull’assenza di correzioni di bilancio, confermando l’impegno dell’esecutivo verso un supporto concreto alle famiglie, specialmente quelle con prole numerosa. L’obiettivo dichiarato è quello di alleggerire il peso delle spese familiari, con particolare attenzione ai costi legati all’istruzione.

Giorgetti

Sul fronte bancario, Giorgetti ha ribadito il principio della responsabilità fiscale, evidenziando come ogni euro di spesa pubblica rappresenti un costo per i contribuenti e debba quindi essere attentamente valutato.

L’intervento di Salvini si è esteso anche a tematiche internazionali, con un commento critico sull’omicidio dell’attivista americano, denunciando quella che definisce una “diga di volgarità” nei commenti successivi al fatto di cronaca. Il vicepremier ha puntato il dito contro chi, a suo dire, ha mostrato indifferenza verso la tragedia, citando esplicitamente Roberto Saviano per un post ritenuto inappropriato.

Infine, sul capitolo riforme, Salvini ha riconfermato la priorità della riforma della giustizia, sostenendo che anche i magistrati dovrebbero essere soggetti a responsabilità diretta per eventuali errori, al pari di altre categorie professionali.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa