Pioggia di controlli della polizia contro criminalità giovanile e degrado urbano

Controlli straordinari in centro città a Salerno: 202 persone identificate e 74 veicoli verificati, con 19 sanzioni al Codice della Strada.

Salerno – Nella serata di ieri, 27 agosto, la Polizia di Stato ha condotto una vasta operazione nel Comune di Salerno, concentrandosi sulle zone maggiormente frequentate dai giovani e ritenute a rischio, in particolare Piazza San Francesco e Piazza Giancamillo Gloriosi.

L’intervento, pianificato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Francesco Esposito, mirava a rafforzare la sicurezza urbana e a contrastare fenomeni quali schiamazzi, corse in scooter e parcheggi selvaggi.

L’operazione ha visto la sinergica collaborazione di:

  • Questura di Salerno (Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – U.P.G.S.P.)
  • Sezione Polizia Stradale di Salerno
  • Reparto Prevenzione Crimine Basilicata
  • Polizia Municipale di Salerno

Durante i controlli straordinari sono stati raggiunti i seguenti risultati:

  • Persone controllate: 202 (di cui 50 con precedenti di polizia)
  • Veicoli controllati: 74 (di cui 20 motoveicoli)
  • Verbali per infrazioni al Codice della Strada: 19

Con questa iniziativa, la Polizia di Stato conferma il proprio impegno costante per la sicurezza e la legalità, sottolineando l’importanza della collaborazione tra Istituzioni e famiglie per costruire una rete solida a tutela della comunità e prevenire la criminalità giovanile.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa