Ritrovate a La Spezia “due pagine della prima edizione della Divina Commedia”

Scoperte durante il trasferimento dell’Archivio di Stato, sarebbero parte dell’edizione originale nota come “Pax Dantis”. Il sindaco Peracchini: “Un tesoro di valore inestimabile”.

La Spezia – Durante il trasferimento dell’Archivio di Stato della Spezia, sono state rinvenute due pagine autentiche della prima edizione della Divina Commedia. La notizia è stata diffusa dal sindaco Pierluigi Peracchini tramite un’intervista pubblicata sull’edizione locale de Il Secolo XIX.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco, le pagine appartengono ai canti del Purgatorio e del Paradiso e risalgono al XIV secolo, parte dell’edizione originale nota come Pax Dantis. “Si tratta di una scoperta straordinaria, un tesoro di valore inestimabile“, ha commentato Peracchini, sottolineando l’importanza storica e culturale del ritrovamento.

Il sindaco ha inoltre annunciato l’intenzione di collaborare con il Ministero della Cultura per organizzare un’esposizione che permetta al pubblico di ammirare questo eccezionale reperto. “La Pax Dantis, che pose fine al conflitto tra i Malaspina e i vescovi di Luni, rappresenta un tesoro unico e fino a oggi sconosciuto nella storia della nostra città. Come queste pagine della Divina Commedia, è un ritrovamento di importanza straordinaria per La Spezia e per il patrimonio culturale nazionale“, ha concluso.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa