Quando il terrorismo colpì la polizia: il sacrificio di Granato

Il commando delle Brigate Rosse catturato e condannato, mentre la cerimonia a San Lorenzo rinnova la memoria dell’eroe.

Roma – 46° anniversario dell’uccisione della Guardia di Pubblica Sicurezza Granato Michele ad opera di un commando appartenente all’organizzazione terroristica eversiva di estrema sinistra denominata “Brigate Rosse”.

Il Questore Roberto Massucci, a nome del Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, durante una cerimonia officiata dal Cappellano Don Nicola Tagliente, ha deposto una corona di alloro presso il Commissariato di P.S. “San Lorenzo, ove la Guardia di Pubblica Sicurezza prestava servizio.

Nel 2004, l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, consegnò una medaglia d’oro alla memoria e al valor civile per il sacrificio dell’Appuntato di Pubblica Sicurezza Michele Granato.

Le indagini della Polizia consentirono di individuare e catturare tutti i componenti del commando che vennero poi condannati, con sentenza passata in giudicato.