Proponevano investimenti lucrosi, ma era tutto falso: truffati anche un parroco e diversi anziani

Indagata coppia a Matera. Le 21 vittime avrebbero consegnato oltre un milione. La Finanza ha accertato inoltre operazioni di riciclaggio per oltre 200mila euro.

Matera – I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo della Guardia di Finanza di Matera hanno concluso una complessa indagine di polizia giudiziaria, delegata dalla Procura della Repubblica di Matera, che ha portato alla notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di due coniugi, accusati di sostituzione di persona, truffa, riciclaggio e autoriciclaggio.

Le indagini, avviate a seguito della denuncia presentata da diverse persone offese, hanno consentito di ricostruire numerose condotte fraudolente compiute nel tempo da un ex agente di una nota compagnia assicurativa e finanziaria. L’uomo, approfittando del proprio passato professionale, avrebbe agito facendo credere alle vittime – tra cui un parroco della diocesi di Matera e diversi anziani in condizioni di fragilità – di essere ancora un promotore finanziario in attività, proponendo falsi investimenti redditizi.

Le 21 vittime identificate avrebbero consegnato complessivamente oltre un milione di euro tra contanti e assegni, ricevendo in cambio documentazione fasulla con timbri e firme falsificati su carta intestata della compagnia assicurativa. Il truffatore forniva anche rendicontazioni fittizie, per rafforzare la fiducia delle vittime e proseguire l’inganno.

La Guardia di Finanza ha accertato inoltre operazioni di riciclaggio per oltre 200mila euro: assegni consegnati “in bianco” venivano compilati dall’indagato con il nome di altri soggetti, anch’essi truffati, facendoli così apparire come beneficiari di rendimenti da investimenti inesistenti.

L’attività investigativa, coordinata dalla Ten. Col. Irene Sardone, conferma il costante impegno della Guardia di Finanza di Matera e della Procura della Repubblica nella tutela del sistema economico-legale e nella lotta contro le frodi, in particolare quelle a danno di cittadini vulnerabili.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa
https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/bandarqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pkvgames/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/dominoqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/pokerqq/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-garansi/ https://skilledmigration.utk.edu/wp-includes/css/slot-thailand/