Controlli in aziende e negozi portano al sequestro di merce pericolosa e alla segnalazione di otto titolari.
Potenza – Le Fiamme Gialle hanno eseguito, presso alcune aziende ed esercizi commerciali di Avigliano, Rionero in Vulture, Lauria, Lagonegro, Sant’Arcangelo e Rivello, una serie di controlli finalizzati al contrasto all’illecita commercializzazione di prodotti potenzialmente dannosi per la salute pubblica.
Gli interventi, eseguiti dai finanzieri, hanno permesso di individuare e di sottoporre a sequestro oltre 22.800 prodotti “non sicuri”.
Tra questi, articoli per l’illuminazione non conformi ai prescritti requisiti di sicurezza, prodotti tessili sprovvisti delle informazioni previste dalla normativa di settore e accessori di vario genere privi delle informazioni e delle avvertenze d’uso previste dal codice del consumo. Tale provvedimento normativo stabilisce che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze potenzialmente dannose per la salute, nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.
Al termine dei controlli, i finanzieri hanno segnalato alla competente autorità amministrativa gli 8 titolari delle rivendite ispezionate.
L’attenzione delle Fiamme Gialle potentine è ora focalizzata sulla ricostruzione dell’intera filiera illecita, per l’individuazione dei canali di approvvigionamento delle merci e dei centri di distribuzione all’ingrosso e per la segnalazione alla competente autorità amministrativa degli altri soggetti responsabili.