Articoli di ferramenta, oggetti in legno e articoli per uso domestico, risultati non conformi agli standard di sicurezza.
Lodi – Sequestrati oltre 12.000 prodotti non sicuri in un negozio: scatta maxi sanzione da 25.800 euro. Lodi, 7 aprile 2025 – I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lodi, nel corso di un controllo presso un’attività commerciale del capoluogo, hanno sequestrato circa 12.200 prodotti tra articoli di ferramenta, oggetti in legno e articoli per uso domestico, risultati non conformi agli standard di sicurezza imposti dalla normativa europea e nazionale.
Durante l’intervento, eseguito dal Gruppo di Lodi, i militari hanno rinvenuto la merce esposta in vendita su scaffali, ma priva delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo: dati essenziali per garantire al cliente trasparenza, tracciabilità e sicurezza nell’uso dei prodotti.
L’intera partita di merce è stata sottoposta a sequestro amministrativo e l’esercente è stato segnalato alla Camera di Commercio competente. Nei suoi confronti è stata comminata una sanzione che, nella sua massima entità, supera i 25.800 euro.
L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio condotte quotidianamente dalla Guardia di Finanza lodigiana, con l’obiettivo di tutelare i consumatori dai rischi legati a prodotti potenzialmente pericolosi e di proteggere gli operatori onesti da forme di concorrenza sleale derivanti dalla diffusione di merce non conforme alle normative.