Prazzo, auto precipita in una scarpata: due donne ferite, una è grave

Panda finisce nel vallone di San Michele, passeggera sbalzata fuori dall’abitacolo. Elisoccorso in azione.

Prazzo – Drammatico incidente stradale nella mattinata di oggi in alta Valle Maira, dove due donne sono rimaste ferite dopo che la loro auto è precipitata in una scarpata in borgata Campiglione a Prazzo. Una delle due si trova in gravi condizioni.

L’incidente è avvenuto poco dopo le 9 del mattino lungo la strada che porta alla frazione di Campiglione. La Fiat Panda su cui viaggiavano le due donne è finita fuori strada per cause ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti, precipitando nel vallone di San Michele alle pendici del monte Chersogno.

L’impatto è stato particolarmente violento: una delle due occupanti è stata addirittura sbalzata fuori dall’abitacolo durante la caduta del veicolo nella scarpata, segno della forte dinamica che ha caratterizzato l’incidente. Le condizioni impervie del territorio montano hanno reso particolarmente complesse le operazioni di soccorso.

Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco per le operazioni di recupero delle due donne e per mettere in sicurezza l’area dell’incidente. Data la gravità della situazione e la difficoltà di accesso al punto in cui è precipitata l’auto, è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso del 118.

Entrambe le donne sono state trasferite d’urgenza in elicottero all’ospedale Santa Croce di Cuneo, dove sono attualmente ricoverate. Una delle due versa in condizioni particolarmente gravi, mentre per l’altra la prognosi appare meno preoccupante, anche se resta sotto osservazione medica.

L’incidente si è verificato in una zona particolarmente impervia dell’alta Valle Maira, dove le strade di montagna presentano spesso insidie legate alle condizioni del tracciato e alla conformazione del territorio. Il vallone di San Michele, dove è precipitata la Panda, è caratterizzato da pendii scoscesi che hanno reso drammatiche le conseguenze dell’uscita di strada.

Le cause che hanno portato la vettura a finire fuori strada sono ancora al vaglio degli investigatori, che dovranno valutare tutti i possibili fattori: dalle condizioni dell’asfalto a eventuali problemi meccanici del veicolo, dalle condizioni meteorologiche a possibili distrazioni alla guida.

Nonostante la difficoltà logistica rappresentata dalla zona montana e impervia, i soccorsi sono stati tempestivi ed efficaci. L’intervento coordinato di vigili del fuoco ed elisoccorso ha permesso di raggiungere rapidamente le due donne e di trasferirle in ospedale nel minor tempo possibile, un fattore cruciale in situazioni di emergenza come questa.

L’ospedale Santa Croce di Cuneo, punto di riferimento per l’emergenza sanitaria del territorio cuneese, sta ora prestando tutte le cure necessarie alle due donne coinvolte nell’incidente, mentre le forze dell’ordine proseguono nelle indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto e le responsabilità del sinistro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa