Polizze fantasma e clienti raggirati: maxi truffa da cinque milioni

L’intermediario incassava i premi e spariva con il denaro. Scoperto dalla Guardia di Finanza dopo anni di inganni.

Isernia – Chiedeva ai clienti di versare i premi delle polizze su un conto corrente a lui riconducibile, ma poi non trasferiva quanto dovuto ad una nota compagnia assicurativa, per la quale lavorava come intermediario. Con questo “trucco”, un agente assicurativo avrebbe intascato una somma che sfiora i cinque milioni euro.

I militari del Gruppo della Guardia di finanza di Isernia, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno portato alla luce, a seguito di una mirata attività fiscale nei confronti di un agente assicurativo, un articolato sistema di frode, che permetteva allo stesso di raggirare sia gli ignari clienti che la stessa compagnia assicurativa.

Le indagini esperite hanno permesso di accertare che, tra il 2016 e il 2023 l’agente, che operava nelle province di Isernia e Chieti, intascava premi assicurativi, relativi a “polizze vitarilasciando ai clienti certificati assicurativi, che tuttavia non venivano perfezionati nei termini previsti divenendo pertanto nulli.