Servizi straordinari disposti dal Questore di Crotone Panvino. Controlli a tappeto sul territorio, nella movida e nei luoghi turistici: emersi lavoratori in nero, videosorveglianza abusiva e numerose violazioni al Codice della Strada.
Crotone – Nell’ambito dei servizi straordinari di controllo del territorio, il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto una vasta operazione a Isola Capo Rizzuto, impegnando decine di agenti provenienti da vari reparti della Polizia di Stato: Polizia Amministrativa, Squadra Mobile, Divisione Anticrimine, D.I.G.O.S., Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria e Reparto Prevenzione Crimine.
Obiettivo principale: contrastare la criminalità diffusa, in particolare lo spaccio di sostanze stupefacenti, il lavoro irregolare e verificare il rispetto delle misure imposte a soggetti sottoposti a misure restrittive.
I numeri dell’operazione a Isola Capo Rizzuto
- 338 persone controllate, di cui 102 risultate positive in banca dati SDI;
- 131 veicoli controllati e 10 sanzioni al Codice della Strada;
- 16 controlli domiciliari su soggetti pregiudicati;
- 1 esercizio commerciale controllato con 3 sanzioni amministrative elevate;
- 1 ristorante sanzionato per videosorveglianza abusiva, 4 lavoratori in nero e 2 collaboratori familiari non denunciati all’INAIL.
Nel caso del ristorante, le sanzioni amministrative ammontano a oltre 15.000 euro e l’attività è stata sospesa per superamento del 10% di irregolarità sul personale.
Controlli anche nei luoghi di culto, sulla costa e nella movida
La D.I.G.O.S. ha effettuato ispezioni in un luogo di culto e controllato 8 persone e 2 veicoli.
La Squadra Mobile ha verificato altri 2 veicoli e identificato 4 soggetti, uno dei quali con precedenti.
La Polizia Stradale ha controllato 35 persone, 20 veicoli, emesso 8 verbali, ritirato una patente e decurtato 20 punti.
Il Reparto Prevenzione Crimine ha effettuato posti di controllo con l’identificazione di 101 persone (19 con precedenti), controllato 35 veicoli, emesso 2 verbali e sottoposto 1 veicolo a fermo amministrativo.
Crotone e località turistiche: vigilanza potenziata
- A Crotone, 334 persone identificate (69 positive), 205 veicoli controllati, 1 sanzione CDS.
- A Cirò Marina, 102 persone identificate (16 positive) e 22 veicoli controllati.
- A Le Castella, 74 persone identificate (13 positive) e 39 veicoli controllati.
Bilancio complessivo dell’operazione
- 848 persone identificate, di cui 216 con precedenti;
- 397 veicoli controllati;
- 11 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada;
- Numerose irregolarità in materia di lavoro, tra cui dipendenti in nero e violazioni alle normative sulla sicurezza.