Polizia e Poste insieme per una guida più sicura

Iniziativa per educare i dipendenti su pericoli della strada, distrazioni, dispositivi di protezione ed effetti di alcol e droghe alla guida.

Salerno – La Polizia di Stato e Poste Italiane insieme per il progetto “Guida Sicura”, iniziativa promossa nell’ambito del protocollo d’intesa firmato con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.

Nel corso del 2025 si sono tenuti 15 incontri nelle sedi formative di Poste Italiane, dove funzionari e personale della Sezione Polizia Stradale hanno illustrato ai dipendenti di Poste Italiane che quotidianamente utilizzano i veicoli per le proprie attività lavorative, le situazioni di rischio più frequenti su strada, gli effetti della distrazione sulla percezione del rischio, l’importanza del rispetto delle regole, il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, gli effetti sulla guida di alcol e droga, i comportamenti corretti da tenere su strada per prevenire gli incidenti stradali e per limitarne i danni.

Con “Guida Sicura” la Polizia di Stato conferma il proprio impegno nell’attività istituzionale di educazione alla legalità, di diffusione della cultura del rispetto delle regole e dell’educazione in materia di sicurezza stradale, strumenti fondamentali per far comprendere i rischi dei comportamenti imprudenti su strada e prevenire gli incidenti.