Sequestrati 4,6 kg di cocaina: arrestati due albanesi davanti a un centro commerciale [VIDEO]

Blitz della Guardia di Finanza di Perugia: i due erano in auto a Ponte Felcino.

Perugia – Ancora un colpo al traffico di droga nel cuore dell’Umbria. I finanzieri del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria di Perugia hanno sequestrato 4,6 kg di cocaina purissima e arrestato due cittadini di origine albanese nell’ambito di un controllo effettuato nei pressi di un centro commerciale nella frazione perugina di Ponte Felcino.

L’operazione si inserisce nel quadro dell’attività di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia.

Il controllo e la scoperta della droga

Durante un ordinario pattugliamento, i militari hanno notato un’autovettura in sosta in atteggiamento sospetto, con due individui a bordo. Il comportamento nervoso dei due e le dichiarazioni contraddittorie fornite durante l’identificazione hanno spinto i finanzieri ad approfondire i controlli.

Grazie alle banche dati in uso alle Forze dell’Ordine, è emerso che uno dei due era gravato da numerosi precedenti penali per reati legati agli stupefacenti ed era ricercato dal 2021 per alcuni provvedimenti di cattura emessi dalla magistratura perugina.

Il video dell’operazione

Il sequestro

L’ispezione accurata dell’autovettura ha permesso di rinvenire, nascosta all’interno dell’abitacolo, una borsa di plastica contenente 5 panetti di cocaina, per un peso complessivo di 4,6 kg.

Secondo le stime degli inquirenti il valore all’ingrosso dello stupefacente si aggira attorno ai 150.000 euro. Una volta “tagliato” e distribuito sul mercato, il carico avrebbe potuto fruttare oltre 500.000 euro.

Arresto e detenzione

I due uomini sono stati tratti in arresto in flagranza di reato e associati alla Casa Circondariale di Perugia – Capanne, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

L’operazione conferma l’efficacia del presidio attuato sul territorio umbro dalla Guardia di Finanza per contrastare il traffico e lo spaccio di stupefacenti, nonché per intercettare soggetti latitanti o già destinatari di provvedimenti di cattura.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa