Al setaccio le aree sensibili e vulnerabili della città, in attuazione del piano di sicurezza: elevate cinque sanzioni amministrative.
Ferrara – Operazione straordinaria delle forze dell’ordine: controllate 83 persone e 68 veicoli. Nel pomeriggio del 27 marzo, in attuazione delle direttive stabilite nei recenti Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Ferrara, è stata condotta un’operazione straordinaria congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale Terre Estensi. L’intervento si è concentrato nelle zone di Malborghetto di Boara e Francolino, considerate a rischio per la presenza di reati predatori e spaccio di droga.
All’operazione hanno partecipato 12 agenti e militari con il supporto di 6 pattuglie e un’unità cinofila composta da due operatori e un cane antidroga. Sono state controllate tutte le aree sensibili, con particolare attenzione alla prevenzione di reati contro il patrimonio.
I risultati dell’attività sono i seguenti: 83 persone identificate, 68 veicoli controllati, 5 sanzioni amministrative elevate. L’operazione rientra in un piano di sicurezza più ampio, volto a rispondere alle numerose segnalazioni dei cittadini sulle criticità della città e delle zone periferiche.