Operazione interforze a Palermo: denunce e sanzioni per oltre 51mila euro [VIDEO]

L’obiettivo dei controlli effettuati: monitorare il rispetto delle norme su lavoro, igiene, sicurezza, stupefacenti, giochi e scommesse.

Palermo – Maxi operazione interforze allo Zen: sequestri, denunce e sanzioni per oltre 51mila euro. Le verifiche si sono svolte questa mattina nei quartieri Zen e Zen 2 di Palermo, coordinate dalla Questura con la partecipazione di Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale, unità cinofile e con il supporto aereo di elicotteri della Polizia e dell’Arma. L’intervento, che si inserisce in un piano di intensificazione delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità, è stato condotto anche in collaborazione con l’ASP, l’Ispettorato del Lavoro e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’obiettivo: monitorare il rispetto delle norme su lavoro, igiene, sicurezza, stupefacenti, giochi e scommesse.

I numeri dell’operazione parlano chiaro: nella sola giornata odierna sono state identificate 563 persone (77 con precedenti), controllati 248 veicoli, elevate 69 sanzioni per violazioni del Codice della Strada per un totale di 51.464 euro, decurtati 153 punti patente, effettuati 2 fermi amministrativi, 16 sequestri e 2 ritiri di documenti. Le autorità sottolineano che tali attività proseguiranno nei prossimi giorni per garantire la sicurezza del territorio e contrastare le forme di illegalità diffuse.

Nel corso delle operazioni, è stata sequestrata una bottega abusiva in lamiera. Il titolare è stato denunciato per occupazione abusiva di suolo pubblico e abuso edilizio, mentre al suo interno sono stati trovati 17 kg di frattaglie animali non tracciate. Per l’attività non notificata all’autorità sanitaria è stata elevata una sanzione da 3.000 euro, a cui si aggiungono altre ammende per un totale di circa 500 euro.

In un’agenzia di scommesse sono state riscontrate violazioni tributarie, mentre in un altro centro sono emerse irregolarità penalmente rilevanti relative allo Statuto dei Lavoratori. I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo, con il supporto del Nucleo Investigativo, hanno denunciato in stato di libertà: una persona per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, due per guida senza patente reiterata, una per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, una per violazione del Codice della Strada in qualità di sorvegliato speciale. Durante i controlli sono stati sequestrati 36 grammi di cocaina.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa