Olaf John Laneri inaugura la sezione pianistica del Beethoven Project al Museo Campano di Capua

Domenica 28 settembre 2025, debutta il progetto triennale dedicato alle sonate per pianoforte del “genio di Bonn”

Capua – Il Museo Campano di Capua è pronto a trasformarsi in palcoscenico per uno dei progetti musicali più ambiziosi degli ultimi anni. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 18:30, prende il via il Beethoven Project, un percorso triennale inserito nell’ambito dell’Autunno Musicale, che condurrà il pubblico attraverso l’integrale delle Sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven e alcune delle pagine più alte della musica da camera.

A inaugurare il ciclo sarà il pianista Olaf John Laneri, interprete di rilievo internazionale e vincitore del Concorso Busoni, affiancato dal Quartetto Goldberg, formazione di punta della nuova generazione
cameristica. L’iniziativa prevede 9 concerti, distribuiti su 3 stagioni autunnali, con l’obiettivo di offrire un viaggio completo e coerente nell’universo beethoveniano: dai lavori giovanili alle creazioni della piena maturità, fino agli ultimi capolavori che hanno segnato la storia della musica occidentale.

Ogni appuntamento sarà costruito con cura filologica e sensibilità artistica, includendo una sonata per pianoforte rappresentativa di ciascuno dei tre periodi creativi di Beethoven – giovanile, centrale e tardo – sempre con la presenza di una sonata dotata di titolo, e accostando a questi brani selezionati quartetti per archi. Una formula che intende restituire al pubblico la complessità e la straordinaria evoluzione stilistica del “genio di Bonn”.

Il concerto inaugurale vedrà Laneri impegnato nelle Sonate op. 2 n. 1, op. 22, op. 78 e nella celebre Sonata op. 53 “Waldstein”, tra le più imponenti e visionarie della produzione pianistica beethoveniana.
L’appuntamento unisce l’approfondimento musicologico alla fruizione diretta della grande musica, nella cornice suggestiva del Museo Campano, uno dei luoghi d’arte più significativi della Terra di Lavoro.

La scelta di Olaf John Laneri come interprete d’apertura conferisce al progetto una cifra di altissimo livello. Nato a Catania da padre siciliano e madre svedese, Laneri ha compiuto studi d’eccellenza in Italia e all’estero, perfezionandosi presso l’Accademia Pianistica di Imola. Dopo importanti affermazioni ai concorsi di Monza, Tokyo e Hamamatsu, nel 1998 ha conquistato il podio del 50esimo Concorso Busoni con un Secondo Premio di particolare distinzione, in un’edizione in cui non fu assegnato il Primo Premio. La critica internazionale ha più volte elogiato la profondità interpretativa del pianista, capace di unire rigore tecnico e visione poetica, qualità che lo hanno portato a esibirsi nei più prestigiosi teatri e festival europei e asiatici, dalla Philharmonie di Berlino alla Salle Gaveau di Parigi, fino al Festival della Ruhr.

Il costo del biglietto è di 10 euro per l’intero e di 5 euro per il ridotto (intero a 6 euro e ridotto a 3 euro per l’acquisto dei biglietti per i tre concerti pianistici del Beethoven Project). Per l’acquisto dei biglietti e delle varie agevolazioni consultare il sito https://www.autunnomusicale.com/info.

L’Autunno Musicale, storica rassegna che da decenni porta a Caserta e provincia interpreti e progetti di respiro internazionale, riafferma così la propria vocazione: creare occasioni di incontro tra il pubblico
e la grande musica, nel segno della qualità e della continuità. Con il Beethoven Project, la sfida è ambiziosa e affascinante: offrire una lettura integrale e meditata delle Sonate, aprendo una finestra privilegiata sul genio creativo di Beethoven e sulla sua inesauribile modernità.

PREVENDITA

Museo Campano – La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio del
concerto.

PRENOTAZIONE

Scrivendo all’indirizzo e-mail info@autunnomusicale.com si potranno
prenotare biglietti che potranno essere ritirati presso il Museo Campano
di Capua a partire da un’ora prima dell’inizio del concerto.

_________________________________________________

CONTACT

Segreteria organizzativa

www.autunnomusicale.com [2]

info@autunnomusicale.com

fb autunnomusicale

Museo Campano

0823 149 7100

www.museocampanocapua.it [3]

_______________________

CALENDARIO

Domenica 05 ottobre 18.30 / PIANOFESTIVAL

Simone Pedroni pianoforte

…alla ricerca delle emozioni perdute…

Campogrande / Bach / Daquin / Gluck

Mozart / Gottschalk/ Chopin / Scott

Grieg / Rachmaninoff

______________________________

Sabato 11 ottobre 19.30 / CAMERISTICA

Pangaea Trio Berlin

dei Berliner Philarmoniker

Shostakovich / Brahms

___________________________

Domenica 12 ottobre 18.30/ CAMERISTICA

Pangaea Trio Berlin

dei Berliner Philarmoniker

Mendelssohn / Ravel

__________________________

Sabato 18 ottobre 19.30 / CAMERISTICA

Andrea De Vitis chitarra

Tansman / Sor / Carulli / Bach

__________________________

Domenica 19 ottobre 18.30 / PIANOFESTIVAL

Giovanni Bertolazzi pianoforte

Premio Franz Liszt di Budapest 2021

Liszt

___________________________

Domenica 02 Novembre 18.30 / BEETHOVEN PROJECT

Olaf John Laneri pianoforte

Beethoven / Integrale delle Sonate per pianoforte

Progetto triennale – Anno I – secondo concerto

Sonate op.49 n.1, op.28 / Pastorale, op.90, op.2 n.3

_____________________________

Domenica 09 Novembre 18.30 / PIANOFESTIVAL

Arseni Moon pianoforte / Premio Busoni 2023

Debussy / Scriabin / Chopin

_________________________

Domenica 16 novembre/ PIANOFESTIVAL

Giuseppe Albanese pianoforte

Weber / Liszt / Granados / Albeniz / Moszkowski

_______________________________

Sabato 22 Novembre 19.30 / BEETHOVEN PROJECT

Quartetto Goldberg

Beethoven / Integrale dei Quartetti per archi

Progetto triennale Anno I – primo concerto

Quartetti op.18 n.5, op.131 n.14

________________________________

Domenica 23 Novembre 18.30 / BEETHOVEN PROJECT

Quartetto Goldberg

Beethoven / Integrale dei Quartetti per archi

Progetto triennale Anno I – secondo concerto

Quartetti op.18 n.6, op.95 n.11 / Serioso

_______________________________________

Domenica 30 Novembre 18.30 / BEETHOVENPROJECT

Olaf John Laneri pianoforte

Beethoven / Integrale delle Sonate per pianoforte

Progetto triennale – Anno I – terzo concerto

Sonate op.13 / Patetica, op.31 n.3, op.109

_____________________

Ufficio stampa

Marella Brunetto – 3394272858

Marco Pirollo – 3494573376