Identificate 800 persone e ispezionati circa 300 veicoli. Dei 18 esercizi commerciali ispezionati, 7 serano irregolari: sanzioni per oltre 100mila euro.
Roma – Un nuovo servizio interforze extraurbano è stato messo in campo dalla Questura di Roma nei comuni di Mentana, Monterotondo, Fonte Nuova, Settebagni, Cinquina, Bufalotta e Porta di Roma. L’operazione, coordinata dal dirigente del III Distretto Fidene Serpentara, ha visto il coinvolgimento di personale specializzato della Squadra Cinofila, della Divisione Polizia Amministrativa, della Polizia Locale di Mentana e del S.I.A.N. della ASL Roma.
L’obiettivo dell’attività era garantire il controllo delle aree extraurbane e favorire il rispetto delle normative. Durante i controlli sono state identificate 800 persone e ispezionati circa 300 veicoli. 18 esercizi commerciali sono stati sottoposti a ispezioni amministrative, con 7 violazioni amministrative che hanno comportato sanzioni per oltre 100.000 euro.
I controlli hanno riguardato principalmente le attività di somministrazione di alimenti e bevande, con 8 attività sospese per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Tra gli esercizi ispezionati, due sale giochi videolottery sono state sanzionate per non aver rispettato gli orari di sospensione del gioco, la separazione degli spazi e per aver permesso l’accesso a minorenni.
Un episodio significativo si è verificato a Settebagni, dove un 52enne italiano è stato arrestato dopo essere stato sorpreso con 5 chili di hashish all’interno dell’auto, destinati verosimilmente alla spaccio.
L’operazione, che ha già prodotto risultati significativi, proseguirà con l’obiettivo di mantenere il controllo del territorio e garantire elevati standard di sicurezza e vivibilità per la comunità. L’operazione si inserisce in un impegno costante da parte delle forze dell’ordine per contrastare fenomeni criminali e assicurare il decoro urbano nelle zone cittadine e nei comuni limitrofi.