Nucleare: Ue, ruolo fondamentale. Presto programma su mini-reattori

Lo afferma il commissario europeo all’Enegia Dan Jørgensen dopo l’incontro di ieri con i rappresentanti del settore.

Bruxelles – “Mentre acceleriamo la transizione verso l’energia pulita, espandere la nostra produzione nazionale di energia pulita è essenziale per raggiungere la decarbonizzazione, rafforzare la nostra competitività e garantire il nostro futuro energetico. L’energia rinnovabile costituisce ora la spina dorsale del mix elettrico dell’UE. Allo stesso tempo, l’energia nucleare, già una parte fondamentale del panorama energetico europeo, continuerà a svolgere un ruolo fondamentale. È inoltre presente in modo prominente in tutti gli scenari IPCC volti a limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C”. Lo afferma il commissario europeo all’Enegia Dan Jørgensen dopo l’incontro di ieri con i rappresentanti dell’industria nucleare.

“Le discussioni con il settore dell’industria nucleare hanno fornito preziose informazioni sulle esigenze di investimento e sulle sfide del settore – spiega -. Queste conversazioni informeranno il prossimo aggiornamento del Nuclear Illustrative Programme (PINC) e aiuteranno a definire il futuro supporto per l’implementazione di piccoli reattori modulari (SMR). Il dialogo si è incentrato sulle esigenze di investimento, tra cui la diversificazione, la resilienza della catena di fornitura e la forza lavoro qualificata necessaria al settore. Abbiamo anche esplorato la possibilità che l’UE rafforzi la propria leadership nella tecnologia SMR, garantendo al contempo i più elevati standard di sicurezza e di gestione dei rifiuti nucleari”. 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa