Violenta ondata di maltempo nell’Agrigentino: strade trasformate in torrenti, scuole chiuse a Sciacca. In corso le ricerche con vigili del fuoco e sommozzatori.
Agrigento – Una trentenne risulta dispersa dopo il violento nubifragio che si è abbattuto su Favara, in provincia di Agrigento. La giovane donna si trovava alla guida della propria automobile quando è stata colta di sorpresa dall’improvvisa e devastante precipitazione che ha trasformato le strade del centro abitato in veri e propri fiumi impetuosi.
Secondo le prime ricostruzioni, la donna ha cercato di mettersi in salvo abbandonando il veicolo, rimasto bloccato nel fango, ma la forza della corrente l’ha travolta. L’episodio si è verificato in via Sottotenente Bosco, dove scorre un canalone di scolo delle acque che in alcuni punti risulta coperto.
Le squadre dei vigili del fuoco, affiancate da unità specializzate di sommozzatori, stanno battendo l’area concentrando le operazioni di ricerca proprio nel sistema di convogliamento delle acque, dove si ipotizza che la 30enne possa essere stata trascinata. I soccorritori stanno ispezionando anche i tratti coperti del canalone nella speranza di individuarla.
L’eccezionale quantità di pioggia caduta in un arco di tempo brevissimo ha messo in ginocchio diverse località della provincia. Ad Agrigento città e nella frazione balneare di San Leone si registrano numerosi allagamenti che hanno intrappolato molti residenti nelle proprie abitazioni, impossibilitati a uscire a causa del livello dell’acqua nelle strade.
A Sciacca, il primo cittadino Fabio Termine ha disposto con ordinanza urgente la chiusura di tutti gli istituti scolastici. “Considerata l’intensità del maltempo odierno, non prevista con tale violenza nei bollettini meteorologici di ieri, ho ritenuto necessario disporre la chiusura delle scuole per garantire l’incolumità di studenti e personale”, ha dichiarato il sindaco in una nota ufficiale del Comune.