Il ministro replica alle accuse del Procuratore barese: le statistiche trimestrali arrivano direttamente dagli uffici giudiziari.
Roma – “Attonito ed indignato a seguito delle dichiarazioni rese dal Procuratore della Repubblica di Bari secondo cui i dati riportati dal Ministero in risposta ad una interrogazione del deputato Costa sarebbero falsi.
I dati concernenti, tra l’altro, le richieste di rinvio a giudizio, le richieste di intercettazione, le richieste di proroga di indagini preliminari sono trasmessi periodicamente dagli uffici giudiziari al Ministero della giustizia mediante prospetti statistici trimestrali. Probabilmente è il Procuratore della Repubblica di Bari che ha dati sbagliati”.