Nordio annuncia la riforma dei commercialisti: “Nessun conflitto con gli avvocati”

Il Guardasigilli conferma l’impegno del governo dopo l’approvazione della delega forense.

Roma – Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha annunciato l’imminente approvazione della riforma dell’ordinamento dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, dopo che ieri il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alla delega per la riforma forense. Il titolare del dicastero di via Arenula ha precisato che le due riforme procedono su “binari paralleli” senza creare sovrapposizioni di competenze tra le diverse categorie professionali.

“Il disegno di legge approvato mantiene intatte le attribuzioni già riservate dalla normativa vigente agli avvocati nel settore giustizia”, ha dichiarato Nordio in una nota diffusa oggi 5 settembre. Il Guardasigilli ha voluto rassicurare entrambe le categorie professionali, sottolineando come l’intervento legislativo sia orientato verso un “riordino e razionalizzazione delle competenze esistenti” piuttosto che verso una redistribuzione delle stesse.

La strategia governativa si basa sul lavoro della Cabina di Regia delle professioni, istituita presso il Ministero della Giustizia, che negli ultimi due anni ha favorito il dialogo costruttivo tra avvocati, notai e commercialisti. Questo organismo di coordinamento ha permesso di evitare conflitti tra gli ordini professionali e di trovare soluzioni condivise per la modernizzazione dei rispettivi ordinamenti.

Il rinvio tecnico della delega sui commercialisti, così come avvenuto il 4 agosto per quella degli avvocati, non rappresenta secondo Nordio un ostacolo al percorso riformatore. Confermo il pieno impegno sul testo che auspico sia approvato a breve”, ha concluso il Ministro, promettendo pari attenzione alle esigenze di tutte le categorie professionali coinvolte nel processo di riforma.