Dispiegamento massiccio dei finanzieri per garantire vacanze sicure a cittadini e turisti. Controlli anche a Ischia e Capri.
Napoli – Durante l’estate la Guardia di Finanza di Napoli ha sferrato un duro colpo all’illegalità economico-finanziaria nell’area metropolitana e nelle località turistiche come Ischia e Capri. Con un dispiegamento massiccio, i finanzieri hanno contrastato evasione fiscale, lavoro nero, abusivismo commerciale e traffici illeciti, garantendo sicurezza a cittadini e turisti.
Da luglio, i controlli hanno fatto emergere 567 violazioni fiscali, con 74 titolari di attività sanzionati e 27 richieste di chiusura per esercizi irregolari. Scoperti 173 lavoratori in nero, soprattutto in hotel, ristoranti e stabilimenti balneari, e 64 casi di commercio abusivo, con il sequestro di 36.000 prodotti e 200 attrezzature balneari. A Capri, individuati 3 guide turistiche e 6 accompagnatori abusivi. Inoltre, 58 strutture ricettive sono state multate per irregolarità amministrative. Sul fronte della mobilità, 4 auto usate come noleggio abusivo sono state sequestrate, mentre 24 tassisti regolari sono stati sanzionati per violazioni come la mancata accensione del tassametro. La lotta alla droga e alla contraffazione ha fruttato il sequestro di 24 kg di stupefacenti, 247.000 articoli falsi e 2 milioni di prodotti non sicuri, con 129 denunce. All’aeroporto di Capodichino, intercettati 1 milione di euro non dichiarati.