blitz contro articoli contraffatti

Blitz a Napoli: sequestrati oltre 9mila articoli contraffatti e sanzioni per 15mila euro

Operazione congiunta della Guardia di Finanza e della Polizia Locale contro abusivismo e merce contraffatta in via Toledo. Denunciate quattro persone.

Napoli – Prosegue senza sosta l’attività di contrasto all’abusivismo commerciale e alla vendita di articoli contraffatti nel centro storico di Napoli, in particolare lungo via Toledo, arteria pedonale simbolo dello shopping e punto di riferimento per i turisti.

Su indicazione del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, e nell’ambito delle direttive del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nei giorni scorsi è stata effettuata una massiccia operazione congiunta tra i militari del Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza e gli agenti della Polizia Locale delle Unità Operative Chiaia e Avvocata.

Articoli contraffatti, sequestri e denunce

Durante l’intervento, le forze dell’ordine hanno sequestrato oltre 1.000 articoli contraffatti, in particolare gadget e abbigliamento sportivo del Calcio Napoli. Denunciati quattro cittadini italiani per i reati di contraffazione e ricettazione.

In aggiunta, i finanzieri hanno sequestrato oltre 8.000 articoli non conformi, tra cui cover per cellulari, bracciali, anelli, occhiali, accendini, auricolari, ombrelli, giocattoli e miniature, con la segnalazione amministrativa di tre venditori abusivi.

Controlli igienico-sanitari e sanzioni per 15.000 euro

Oltre ad agire contro la vendita di articoli contraffatti, la Polizia Locale ha effettuato controlli anche in materia di igiene e occupazione del suolo pubblico. In via Toledo verbalizzato un venditore di bevande per violazioni alla Legge Regionale n. 7/2020, al Regolamento CE n. 852/2004 e al Codice della Strada, con sequestro delle attrezzature utilizzate per l’attività commerciale abusiva.

L’attività si è poi estesa nel tratto tra via Toledo e piazza Carità, dove sono state elevate sanzioni amministrative per circa 15.000 euro, legate alla vendita illegale su suolo pubblico senza licenza o autorizzazioni.

Giovane sorpreso con marijuana

Nel corso dei controlli, i militari delle Fiamme Gialle, con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga, hanno identificato un giovane in possesso di marijuana. Per lui è scattata la segnalazione all’Autorità prefettizia per consumo personale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa