Dal 3 luglio al 6 agosto, 27 concerti gratuiti nei luoghi più suggestivi del Casertano con l’Orchestra da Camera di Caserta e artisti internazionali.
Caserta – Un’estate all’insegna della grande musica nei luoghi più suggestivi della Terra di Lavoro. Torna anche per il 2025 la rassegna Summer Concert / Music’al Chiostro & Suon’in Basilica, promossa dall’Associazione Anna Jervolino e dall’Orchestra da Camera di Caserta. Dal 3 luglio al 6 agosto, il cartellone propone 27 concerti a ingresso libero in 11 siti storici dislocati tra borghi, chiostri e basiliche romaniche del territorio casertano.
Un viaggio musicale attraverso epoche, culture e linguaggi: dal medioevo sacro e profano alla musica etnica colta balcanica e latino-americana, dai concerti di Bach rivisitati con strumenti insoliti, al romanticismo classico, fino all’opera pianistica di Boris Pasternak e alle variazioni contemporanee sulle Goldberg firmate Farhad Poupel, Louise Drewett e Philipp Dutton.
Tra le location della rassegna: la Basilica di S. Angelo in Formis, la Basilica di Ventaroli, il Chiostro del Santuario dei Lattani di Roccamonfina, il Palazzo Filangieri di San Potito Sannitico, e numerose chiese di Capua, Aversa, Alvignano, Sepicciano, Pietramelara, Castel Campagnano e Casanova di Carinola.
Tra i protagonisti, l’Orchestra da Camera di Caserta con le sue formazioni Archi Ensemble, Flute Young Ensemble e Wind Young Ensemble, i pianisti Cristina Sandrin, Hannah-Elizabeth Teho, Daniel Lee Chappell, i violinisti Jian Ren e Sihana Badivuku, i duo Terra e Eos, il chitarrista Donato D’Antonio, il fisarmonicista Luigi Gordano, l’ensemble vocale Ars Cantus Mensurabilis e altri giovani talenti della scena musicale internazionale.
Concerto inaugurale giovedì 3 luglio alle ore 20.30 presso la Chiesa di San Domenico a Capua: in scena il Bach Project con l’Archi Ensemble e Luigi Gordano alla fisarmonica, in una rilettura inedita dei concerti bachiani. Il progetto sarà replicato in diverse date e sedi, tra cui Casanova di Carinola (4 luglio), Alvignano (7 luglio) e la Basilica di San Lorenzo (8 luglio) con l’organista Giuseppe Rigliaco.
Gran finale con la kermesse “Concerti di una Notte di Mezza Estate” al borgo medievale di Casertavecchia, per un postludio che si preannuncia indimenticabile.
INFO e PROGRAMMA COMPLETO: www.autunnomusicale.com