Musica oltre l’orario e impianti senza documenti: scatta la sanzione

Controlli in locali pubblici con ARPA e Polizia Municipale: 1300 euro di multa e una denuncia per disturbo della quiete pubblica.

Siracusa – Gli agenti della Divisione Amministrativa e Sociale della Questura, insieme al personale dell’ARPA e della Polizia Municipale, hanno eseguito dei controlli in alcuni locali riscontrando delle irregolarità.

In particolare, il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande sito nei pressi della stazione è stato sanzionato per l’utilizzo di un impianto sonoro per il quale non esibiva alcuna documentazione e per mancata esibizione SCIA, per un importo pari a 1300 euro.

Inoltre, l’organizzatore di un intrattenimento musicale presso un esercizio sito in via Foro Vittorio Emanuele II, non rispettava l’ordine del Sindaco che impone il divieto di organizzare intrattenimenti musicali o, comunque, attività rumorose oltre le ore 1,30 ed è stato denunciato per disturbo della quiete pubblica e
del riposo delle persone
, avendo consentito la protrazione delle emissioni sonore oltre
l’orario consentito
, stabilito dall’ordinanza comunale.