Musica e devozione a Catania: Marco Frisina e il Coro Lirico Siciliano onorano Sant’Agata

Successo del concerto dedicato alla patrona della città nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico.

Catania – La sera del 2 febbraio, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Domenico, il Coro Lirico Siciliano, affiancato dall’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania, ha reso omaggio a Sant’Agata con un concerto che ha unito musica e spiritualità. L’evento ha registrato una grande partecipazione di pubblico, che ha riempito la chiesa in un clima di raccoglimento e devozione.

Il maestro Marco Frisina, compositore di musica sacra, ha diretto l’esecuzione, proponendo una riflessione musicale sulla vita della martire catanese. Tra i brani eseguiti, il suo inno “Vergine buona” ha suscitato particolare emozione tra i presenti. L’orchestra giovanile ha offerto un’interpretazione accurata, accompagnando con sensibilità il coro e i solisti.

Le voci del Coro Lirico Siciliano hanno interpretato il repertorio sacro con intensità e precisione, mentre la partecipazione del soprano Chiara Taigi ha arricchito la serata con la sua interpretazione. Anche il mezzosoprano Antonella Arena e il tenore Alberto Munafò Siragusa hanno contribuito con esecuzioni di rilievo. Gli interventi degli attori Francesca Agate e Plinio Milazzo hanno dato ulteriore profondità al racconto della vita di Sant’Agata, inserendo momenti di riflessione e narrazione.

Il direttore artistico Francesco Costa ha sottolineato l’importanza dell’evento nel panorama culturale cittadino, ribadendo il ruolo del Coro Lirico Siciliano nel valorizzare il patrimonio musicale e religioso di Catania. Il pubblico ha accolto con entusiasmo la serata, dimostrando il forte legame della città con questa tradizione musicale e spirituale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa