Pattuglie interforze intensificano i controlli: un 26enne deferito, un arresto per ketamina e tre consumatori di crack segnalati.
Genova – Anche questo weekend si sono svolti i servizi per la movida nel centro storico cittadino, che prevedono l’intensificazione delle misure di vigilanza e prevenzione nelle aree frequentate prevalentemente da giovani.
Le volanti e il dispositivo interforze con la pattuglia della polizia di Stato, della Guardia di Finanza e dell’Esercito Italiano hanno effettuato controlli appiedati in Salita Pollaioli, Piazza delle Erbe, giardini Luzzati, via Santa Fede e zona Vigne intervenendo su piccole liti tra giovani.
In Salita Pollaiuoli, gli operatori hanno fermato un 26enne tunisino e lo hanno deferito per resistenza a P.U. e getto pericoloso di cose poiché sorpreso a lanciare alcune bottiglie di vetro a terra per poi opporre resistenza durante l’identificazione.
Gli agenti dell’U.P.G.S.P. sono intervenuti su due distinte lite avvenute in via S. Donato a mezzanotte e dopo le due, in cui sono stati identificati i soggetti coinvolti, attualmente in attesa di querela.
La volante del Commissariato San Fruttuoso, durante il controllo del territorio, ha fermato una vettura con a bordo 5 giovani in via Brigata Bisagno. Uno di essi, un 20enne del posto, è stato trovato in possesso di 18 confezioni di sostanza stupefacente poi analizzate e risultate essere 16 grammi di ketamina.
Il giovane è stato arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e verrà sottoposto a rito per direttissima domani mattina. Fermo restando la presunzione di innocenza, fino a condanna definitiva.
I controlli sono stati estesi fino a piazza del Carmine dove sono stati identificati tre giovani consumatori di crack e, pertanto, segnalati.
Tutte le posizioni sono al vaglio per l’adozione della misura di prevenzione del DACUR, che prevede il divieto di accesso alle aree ove sono ubicati gli esercizi commerciali, in cui sono avvenuti i fatti di reato.