Montefiascone, al via la 65ª Fiera del Vino: apre l’omaggio a De André

Dal 1 al 14 agosto, due settimane di musica, cultura ed enogastronomia nel borgo sul lago di Bolsena. Si parte con le canzoni di Faber.

Viterbo – Montefiascone si prepara a vivere due settimane di festa con la 65ª edizione della Fiera del Vino, una delle manifestazioni più amate dell’estate laziale, in programma dal 1 al 14 agosto 2025. Il borgo affacciato sul lago vulcanico più grande d’Europa si trasformerà in un palcoscenico diffuso tra piazze, vicoli e scorci medievali, dove si alterneranno degustazioni, spettacoli, concerti e rievocazioni storiche.

Ad aprire la kermesse, venerdì 1 agosto alle 21 in piazza Vittorio Emanuele, sarà lo spettacolo degli Hotel Supramonte, una delle tribute band più apprezzate dedicate a Fabrizio De André. Con sonorità curate, strumenti acustici e arrangiamenti fedeli ma vivi, la band porterà sul palco un viaggio emozionante tra i brani più celebri del grande cantautore genovese, da La canzone di Marinella a Creuza de mä.

Uno spettacolo gratuito e aperto a tutti, che promette emozioni e poesia in musica per inaugurare al meglio l’edizione 2025 della Fiera.

La Fiera del Vino affonda le sue radici nella leggenda del barone tedesco Giovanni Defuk, che nel 1111 incaricò il suo coppiere di segnare le migliori osterie con la scritta “EST”. A Montefiascone ne trovò uno così buono da segnalarlo con tre EST: “EST! EST!! EST!!!”. Il barone, innamorato del vino locale, morì due anni dopo, nel 1113, lasciando un cospicuo lascito al paese. Oggi viene omaggiato con il tradizionale corteo storico in costume, momento simbolico della festa.

Il programma 2025 si preannuncia ricco e trasversale, con spettacoli teatrali, eventi culturali, performance artistiche, incontri letterari e naturalmente tantissime proposte enogastronomiche. Tra le novità di quest’anno anche Panorami, sezione dedicata agli approfondimenti culturali e ai dialoghi sull’enologia e il territorio.

Appuntamento alle 21 in piazza Vittorio Emanuele, ingresso libero.
Info su: www.facebook.com/fieradelvinomontefiascone

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa