Moda taroccata online: scoperto il business dei falsi di lusso

Un venditore promuoveva su piattaforme social capi di grandi marchi contraffatti: oltre 6.600 pezzi sequestrati dalla Finanza.

Catania – I finanzieri hanno intensificato le attività di contrasto della commercializzazione online – anche mediante social network – di prodotti contraffatti, sottoponendo a sequestro oltre 6.600 unità di indumenti, orologi, scarpe e accessori riportanti marchi di noti brand e griffe.

I militari hanno sviluppato un’autonoma attività info-investigativa sulla base di elementi emersi dal monitoraggio delle più note piattaforme social network, individuando – anche tramite le informazioni acquisite sulle banche dati in uso al Corpo e i riscontri derivanti da numerosi appostamenti sul territorio – un soggetto catanese dedito alla pubblicizzazione e alla successiva vendita di capi contraffatti ai propri followers, cui proponeva periodicamente anche vantaggiose scontistiche.

Gli accertamenti hanno consentito di risalire all’esatta ubicazione del locale utilizzato dall’interessato come magazzino e “punto vendita”, situato in zona Zia Lisa/Villaggio Sant’Agata.

Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti e sequestrati 6.671 capi contraffatti riportanti di noti brand, tra cui Rolex, Nike, Gucci, Dior, Versace, Christian Louboutin, Chanel, Burberry, Fendi, Balenciaga, Lacoste ed Emporio Armani.

L’interessato è stato deferito a piede libero all’Autorità Giudiziaria procedente per i reati di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, “vendita di prodotti industriali con segni mendaci” e “ricettazione”, nonché per furto aggravato per l’allaccio abusivo alla rete elettrica del distributore.