Melissa scomparsa da due mesi: l’appello disperato della famiglia per ritrovare la 16enne di Treviglio

La giovane si è allontanata il primo febbraio senza documenti, soldi o cellulare. Le autorità e l’associazione Penelope Lombardia chiedono aiuto a chiunque abbia informazioni.

Treviglio (Bergamo) – Sono passati oltre due mesi da quando Melissa, 16 anni, è scomparsa da Treviglio, in provincia di Bergamo. L’ultima volta è stata vista il primo febbraio 2025, e da allora si sono perse le sue tracce. La famiglia, disperata, ha lanciato appelli attraverso i social e trasmissioni televisive, mentre le forze dell’ordine e l’associazione Penelope Lombardia lavorano senza sosta per ritrovarla. Alta 1,65 metri, snella, con occhi castani e capelli neri, Melissa non aveva con sé né documenti, né soldi, né cellulare al momento della sparizione. “È sicuramente in difficoltà”, sottolineano i suoi cari, che temono per la sua incolumità.

Melissa si è allontanata un sabato pomeriggio, il primo febbraio. Viveva in una comunità locale a causa di problemi familiari, una situazione che, secondo quanto emerso, le pesava molto. Non è la prima volta che si allontana, ma in passato i carabinieri l’avevano sempre ritrovata, talvolta in compagnia di persone che non conoscevano la sua identità. Questa volta, però, la sua assenza si è prolungata, alimentando l’angoscia di chi la cerca. Nessuno sa cosa indossasse quel giorno, né se avesse borse o zaini. Essendo trascorsi due mesi, potrebbe aver cambiato abbigliamento, rendendo più difficile il riconoscimento.

Le autorità, coordinate dai carabinieri della Compagnia di Treviglio, hanno avviato le ricerche immediatamente dopo la denuncia della scomparsa, segnalata anche alla prefettura. Melissa non aveva con sé un cellulare, denaro o documenti, un dettaglio che preoccupa gli inquirenti: senza risorse, è improbabile che sia riuscita a spostarsi lontano da sola. Si ipotizza che possa essere a Milano o in altre città lombarde, ma nessuna segnalazione concreta ha portato finora a una svolta. Gli investigatori non escludono che qualcuno possa starla aiutando o nascondendo, un’azione che, trattandosi di una minorenne, costituirebbe un reato.

L’associazione Penelope Lombardia, da anni impegnata nella ricerca di persone scomparse, ha intensificato gli sforzi, diffondendo appelli sui social e collaborando con programmi come Chi l’ha visto?. “È urgentissimo agire per metterla in sicurezza”, hanno dichiarato, chiedendo massima condivisione delle informazioni.

Melissa è alta 1,65 metri, ha una corporatura snella, occhi castani e capelli neri. La sua giovane età e la mancanza di mezzi la rendono particolarmente vulnerabile. Vivere in una comunità, lontana dalla famiglia per decisione del Tribunale dei minori, potrebbe aver influito sul suo stato d’animo. In passato, quando si era allontanata, aveva fornito false generalità, un comportamento che suggerisce il desiderio di sfuggire al controllo. Ora, però, il tempo trascorso senza notizie fa temere che possa essere in pericolo, magari in contesti poco sicuri o con persone che sfruttano la sua fragilità.

La famiglia di Melissa è straziata dall’incertezza. “Non sappiamo che fine abbia fatto, siamo disperati”, hanno dichiarato tramite Penelope Lombardia. Ogni giorno senza notizie accresce la loro paura. La comunità di Treviglio si è mobilitata, condividendo volantini virtuali e segnalazioni, mentre i volontari dell’associazione continuano a battere ogni pista possibile. Chiunque la riconosca è invitato a contattare immediatamente il 112 o il numero di Penelope Lombardia, 3807814931. Anche un dettaglio apparentemente insignificante potrebbe fare la differenza.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Stampa