Controlli della Guardia di Finanza: sequestrati articoli per la persona e accessori privi delle informazioni obbligatorie. Sanzioni ai commercianti.
Benevento – La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato, nei giorni scorsi, i controlli sugli esercizi commerciali, nell’ambito di un ampio piano di intervento mirato a contrastare la vendita di prodotti contraffatti, non sicuri o non conformi alle normative vigenti, nonché a combattere ogni forma di abusivismo commerciale organizzato.
I finanzieri della Tenenza di Solopaca hanno scoperto a Telese Terme due esercizi commerciali nei quali erano esposti per la vendita circa 151.100 articoli privi delle indicazioni sull’origine dei prodotti e delle informazioni obbligatorie per il consumatore in lingua italiana. I prodotti, tra cui accessori per l’estetica, adesivi, decorazioni per abiti e componenti per collane e bracciali, erano distribuiti in ampi locali commerciali e pronti per la vendita al pubblico.
Sempre nell’ambito dell’operazione, i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato due distinti interventi nel capoluogo, rinvenendo oltre 8.300 articoli – tra cui accessori per capelli, portachiavi, braccialetti, collane e orecchini – anch’essi privi delle informazioni minime richieste dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), come le etichette in lingua italiana e l’indicazione della provenienza.
I responsabili delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio, e nei loro confronti sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 1.032 euro. L’intera merce non conforme è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
L’operazione conferma l’impegno delle Fiamme Gialle nel tutelare la sicurezza dei consumatori e il commercio legale, contrastando la diffusione di prodotti che possono risultare potenzialmente pericolosi o ingannevoli per gli acquirenti.