Controlli a tappeto nei porti, nelle stazioni e nei luoghi frequentati dai giovani. Fondamentale l’apporto delle unità cinofile.
Taranto – Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Taranto ha condotto una vasta operazione antidroga sull’intero territorio provinciale, con il supporto delle unità cinofile specializzate. L’attività, mirata al contrasto dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, ha portato al sequestro di cocaina e hashish e alla segnalazione di 31 persone alle autorità competenti.
I finanzieri hanno effettuato interventi mirati in diverse fasce orarie, concentrandosi su: scali portuali, stazioni ferroviarie, strutture ricettive e luoghi di aggregazione giovanile. Il lavoro delle unità cinofile – in particolare dei cani “Basco”, “Fagot”, “Bessy” e “Yogi” – è stato determinante: grazie al loro infallibile fiuto, la droga è stata trovata occultata in box auto, nei vestiti, negli effetti personali e in auto, nascosta sotto i tappetini, nei vani portaoggetti e persino nelle ruote di scorta.
Al termine dell’operazione, le Fiamme Gialle tarantine hanno sequestrato quantitativi significativi di cocaina e hashish e segnalato 31 soggetti per detenzione o uso di sostanze stupefacenti.
L’operazione rientra in un più ampio piano di prevenzione e repressione del traffico di droga, che mira a tutelare in particolare i più giovani, spesso coinvolti direttamente o indirettamente in dinamiche legate allo spaccio.